CASO DI STUDIO
La Biblioteca Nazionale Arturo Chiari dell’Istituto Studi Sindacali della UIL conserva un vastissimo archivio dedicato alla cultura del lavoro, alla storia sindacale e ai movimenti sociali italiani. Come parte del Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN), il suo patrimonio è ufficialmente catalogato nel sistema centralizzato promosso dal Ministero della Cultura. Tuttavia, questa inclusione, pur garantendo visibilità istituzionale, non offriva un accesso mirato: gli utenti non riuscivano a capire se un determinato volume fosse fisicamente disponibile proprio presso la UIL.
L’esigenza era chiara: costruire un sistema locale di consultazione online, integrato nel sito della biblioteca, capace di mostrare copertine, indici, collocazioni fisiche, numeri inventariali e altre informazioni utili. Il tutto con un’interfaccia intuitiva e senza l’onere di inserire manualmente migliaia di schede, visto che il catalogo è in costante espansione.
Abbiamo sviluppato un'applicazione web con database relazionale (RDBMS) multi-tabella, in grado di dialogare direttamente con il sistema SBN. Il software ha estratto e riorganizzato tutte le pubblicazioni appartenenti alla UIL, ricostruendo le chiavi di ricerca e rigenerando un catalogo locale indipendente, già integrato nel sito ufficiale della biblioteca.
Da quel momento, il personale ha potuto arricchire ogni scheda con dati visuali e descrittivi, come copertine, indici tematici o note di approfondimento, aggiornando i contenuti in modo semplice e progressivo. L’automatizzazione iniziale ha reso tutto più efficiente, eliminando la necessità di un caricamento manuale da zero.
Oggi il portale della biblioteca UIL è una risorsa digitale accessibile online, utilizzata quotidianamente da centinaia di utenti, ricercatori, studenti e appassionati. Il motore di ricerca interno permette filtri per titolo, autore, area tematica o parole chiave, rendendo immediata la consultazione e la richiesta dei volumi.
In parallelo, abbiamo realizzato anche una media gallery tematica, con migliaia di fotografie storiche delle lotte sindacali, delle manifestazioni e dei protagonisti del movimento. Anche questa sezione è completamente indicizzata e navigabile attraverso lo stesso motore.
Il progetto realizzato per la UIL dimostra come la digitalizzazione del patrimonio culturale possa andare oltre la semplice conservazione, diventando strumento attivo di valorizzazione e accesso al sapere. La biblioteca è oggi un archivio vivo, navigabile, aggiornabile, con contenuti visivi e testuali connessi tra loro. Una trasformazione che restituisce al pubblico un patrimonio importante, oggi più vicino, più utile e più fruibile.
network@gruppo-med.com
+39.351.3090.628 infoline
+39.06.2331.8513 fax
Messaggio WhatsApp
Privacy e Cookies (GDPR)
grippi&associati | azienda capogruppo
Via Giosué Carducci, 10
00187 Roma IT
PI 14592991005
GoogleMap
Data Center: Via C. Pavese RM-EUR
© www.med.it | gruppo mediterranea. Tutti i diritti sono riservati.