Torna a precedente

CASO DI STUDIO

Sidney Sonnino, i discorsi parlamentari ora online in una piattaforma digitale accessibile a tutti

oltre duemila pagine per riscoprire la storia parlamentare italiana.

In occasione del centenario dalla scomparsa di Sidney Sonnino, uno dei protagonisti della vita politica italiana post-unitaria, il Comitato nazionale promosso dal Ministero della Cultura (MiC) ci ha affidato un progetto di grande rilevanza storica: la digitalizzazione integrale dei Discorsi Parlamentari pubblicati nel 1925 dalla Camera dei Deputati.

L’opera, composta da 2.064 pagine suddivise in tre volumi, raccoglie interventi, dibattiti e contributi politici che coprono oltre quarant’anni di attività istituzionale, dal primo intervento in Aula nel 1880 fino al 1922. Un corpus di testi fondamentale per comprendere la storia del Parlamento italiano, finalmente disponibile in formato digitale.

Un archivio digitale per preservare e divulgare il patrimonio politico

L’obiettivo è stato duplice: tutelare l’edizione originale dei volumi del 1925, oggi di valore bibliografico e documentale, e renderla fruibile a studiosi, studenti e cittadini tramite una piattaforma online ottimizzata per tutti i dispositivi.

Ogni volume è stato digitalizzato in alta qualità, indicizzato e organizzato per garantire una lettura fluida e una ricerca efficiente. L’interfaccia consente di esplorare l’intero corpus con ricerca testuale, indici tematici e alfabetici riprodotti fedelmente dall’edizione cartacea:

• Volume I (1880–1893) – 652 pagine
• Volume II (1893–1901) – 679 pagine
• Volume III (1901–1922) – 657 pagine, con indice per materie e indice alfabetico dei nomi.

Una piattaforma veloce, compatibile e progettata per l’accessibilità

Abbiamo sviluppato una piattaforma digitale responsive, accessibile da qualsiasi dispositivo, dal desktop al tablet fino allo smartphone. L’esperienza utente è stata progettata per offrire consultazioni rapide e intuitive, anche grazie a un motore di ricerca per parole chiave e una navigazione fluida tra i contenuti, senza rinunciare alla grafica originale dei testi storici.

La piattaforma è pensata per storici, ricercatori, studenti e cittadini che desiderano approfondire la storia parlamentare italiana e conoscere da vicino il pensiero di Sidney Sonnino.

Il digitale al servizio della memoria collettiva

Questo progetto mostra concretamente come la digitalizzazione del patrimonio culturale possa essere uno strumento potente per valorizzare la memoria istituzionale. Non si tratta solo di conservare, ma di dare nuova vita a documenti storici, rendendoli fruibili, ricercabili e accessibili a una platea più ampia.

Abbiamo reso disponibile online un’opera pubblicata un secolo fa, trasformandola in un archivio digitale vivo, pronto per essere esplorato da nuove generazioni di lettori, studiosi e appassionati di storia politica.

www.centenariosidneysonnino.it

blozine, l'editoriale dalla B alla Z
l'editoriale dalla B alla Z

gruppo mediterranea

communication & digital web solutions

LANGUAGE
HEADQUARTERS

grippi&associati | azienda capogruppo
Via Giosué Carducci, 10
00187 Roma IT
PI 14592991005
GoogleMap
Data Center: Via C. Pavese RM-EUR

© www.med.it | gruppo mediterranea. Tutti i diritti sono riservati.