PREMERE SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE
L'OPAC SBN - promosso dal MiBAC - è il catalogo collettivo delle biblioteche che partecipano al Servizio Bibliotecario Nazionale, una mole di dati impressionante, “condiviso” da Biblioteche, Regioni, Università, Enti Locali, sparsi sull'intero territorio nazionale. Il problema è che qualsiasi ricerca nel catalogo OPAC SBN, porta il fruitore a trovare quanto desiderato in una o più delle migliaia biblioteche sparse nel territorio, senza tener conto della territorialità della ricerca.
sbnlab è un CSM (gestione dei contenuti bibliotecari online), da noi realizzato su multi-piattaforma, che utilizza la banca dati OPAC SBN in locale, dando modo ai fruitori di ricercare in maniera semplice, intuitiva e tramite qualsiasi sistema collegato a internet (desktop, notebook, tablet o smartphone) nel sito web della Biblioteca i titoli presenti, chiederne la disponibilità o informazioni, condividere le informazioni su Facebook, visualizzarne la copertina e/o il sommario.
L'indice interattivo completo della Biblioteca online, le novità e/o i volumi in evidenza, un catalogo multimediale (foto e/o filmati YouTube) a portata di un click direttamente da un semplice smartphone.
Esempi di web interattivi:
• Biblioteca Nazionale UIL (Unione Italiana del Lavoro) Arturo Chiari
• Biblioteca Angelo Di Mario.
nell'immagine: Umberto Zanotti Bianco per gentile concessione dell'A.N.I.M.I.
Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d'Italia
da anni la med collabora con associazioni e fondazioni per la divulgazione della cultura nei nuovi media online. Tra i nostri clienti possiamo annoverare: ANIMI Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d'Italia, Fondazione Amedeo Modigliani, Fondazione Cannavò della Federazione Ordini farmacisti Italiani, Fondazione Bruno Buozzi per gli studi sindacali, Comitato Nazionale Leopoldo Franchetti sotto l'egida del MiBAC, Associazione Angelo Di Mario, ...
Aiutiamo aziende, enti e professionisti a realizzare progetti digitali di successo che creino risultati: reali, tangibili e misurabili.