Portale lavoro personale medico e sanitario
Associazione Italiana Ospedalità Privata

Presentazione AIOP

L’Aiop, "Associazione Italiana Ospedalità Privata", è stata fondata a Roma nel 1966 in rappresentanza di IRCSS e case di cura private, accreditate e non, presenti in tutto il territorio italiano, con l’obiettivo di sviluppare la qualificazione delle strutture associate e di sostenerne la collocazione e l’attività nell’ambito dell’organizzazione sanitaria nazionale.

Rappresenta 574 strutture sanitarie private di ricovero e cura (Istituti a Carattere Scientifico, strutture di alta specialità quali cardiochirurgia, neurochirurgia ed altro, strutture per acuti, strutture di riabilitazione, strutture per lungodegenza post-acuzie, strutture per anziani non autosufficienti, RSA, strutture per recupero funzionale per handicap, strutture per riabilitazione neuropsichiatrica e altro) con 63.000 posti letto.

Il 92% delle strutture (530) e l’89% dei posti letto (56.000) attualmente risultano essere accreditati con il Servizio sanitario nazionale, ricoverando annualmente un milione di degenti, per un totale di 8 milioni giornate di degenza.

Per esplicare questa attività le strutture associate all’Aiop si avvalgono della professionalità di 12 mila medici, 28 mila infermieri e tecnici e 33 mila operatori di supporto, svolgendo il proprio ruolo secondo le finalità fondamentali individuate nello Statuto associativo.

Le nostre convinzioni, i nostri impegni

• Crediamo nel cittadino, centro e ragion d’essere del sistema sanitario: una conquista dei valori democratici di partecipazione e di responsabilità della civiltà moderna
• Crediamo nella libertà di scelta del medico e del luogo di cura da parte del cittadino-paziente, perchè rispettiamo la sua dignità di persona e il suo diritto alla tutela della propria salute
• Crediamo che l’emulazione tra le strutture sanitarie in un sistema di competitività regolata sia garanzia di qualità delle prestazioni e di razionalizzazione delle risorse finanziarie
• Crediamo di dover rispettare la dignità del cittadino-paziente offrendo un servizio che metta al primo posto i caratteri della qualità, della trasparenza, dell’efficacia e dell’umanizzazione delle prestazioni sanitarie

L’Aiop, per migliorare l’erogazione dei propri servizi sanitari e soddisfare meglio i bisogni dei cittadini, ha curato la redazione di una Carta dei servizi (1995), il Premio della Comunicazione e della Ricerca (2004-2005) e la stesura e la diffusione di numerose pubblicazioni di settore.


Condividi

Indice Ordini professionali, Associazioni e Società Scientifiche Sanitarie

Associazione Italiana Ospedalità Privata

AIOP
Associazione Italiana Ospedalità Privata

via Lucrezio Caro, 67
Roma 00193
https://www.aiop.it
youtube

Precedente

piattaforma lavoro

La piattaforma di incontro tra domanda e offerta di lavoro in ambito medico e sanitario in Italia, semplice, gratuita ed equa che tiene conto delle esigenze delle aziende e dei candidati, nulla di più, ma neanche nulla di meno!

REGISTRATI ORA

in modo semplice, gratuito ed equo

Sei un'azienda?

Registrati gratuitamente e inizia a pubblicare i tuoi annunci di lavoro. Gli utenti interessati potranno candidarsi con un semplice click. Nella tua area riservata, per ogni pubblicazione, potrai consultare tutti i profili e CV di coloro che si sono candidati ed iniziare una prima valutazione

REGISTRATI ORA

in modo semplice, gratuito ed equo

Sei alla ricerca di un nuovo lavoro?

Registrati gratuitamente e inizia a candidarti per le posizioni che ritieni in linea con il tuo profilo. Solo le aziende (offerte di lavoro) per le quali ti candidi potranno visualizzare i tuoi dati. Inoltre, in qualsiasi momento, potrai controllare o revorare le tue candidature

REGISTRATI ORA

in modo semplice, gratuito ed equo

#italiaunbenecomune
l'utopia del fare | www.itbc.it

 

Facciamoli diventare grandi

I compleanni, la prima bicicletta, le risate, le corse, gli abbracci: tutti questi piccoli momenti, per chi ha una malattia genetica rara come Maddi, Mavi, Lori e Fabio, sono possibili anche grazie a te, se scegli di sostenere la ricerca Telethon. Aiutiamoli a crescere con una donazione regolare!

Fondazione Telethon per la ricerca e la cura di malattie genetiche rare
https://www.telethon.it