L’AAIITO, Associazione Allergologi ed Immunologi Italiani Territoriali ed Ospedalieri, è una Società Scientifica che nasce dalla volontà di contrastare un progressivo declino della Specialità di Allergologia ed Immunologia Clinica e la eccessiva sovrapposizione con altre branche specialistiche nella gestione della maggioranza dei problemi allergologici.
A fronte di numerosi punti di forza della disciplina (crescente impatto epidemiologico e socioeconomico, meccanismi immunologici sufficientemente conosciuti, numerosi approcci terapeutici efficaci , diverse patologie allergiche potenzialmente fatali, interessamento di tutte le fasce di età, frequente coinvolgimento delle famiglie, possibile gestione dei pazienti con prestazioni specialistiche integrate in regime di Day-Office o Day-Hospital) manca in tutto il territorio nazionale una diffusione di strutture assistenziali in grado di assicurare una efficace e coerente risposta ad una domanda in crescita esponenziale , quasi ad andamento epidemico.
Attualmente, l’offerta di “care” è rilevabile come una realtà variegata “a macchia di leopardo” in assenza di un quadro organizzativo che delinei i bisogni da soddisfare e le modalità di intervento. La organizzazione della Sanità in Italia è passata negli ultimi 10 anni alla fase del contenimento dei costi, dello sviluppo di nuovi modelli organizzativi, dell’accreditamento e verifica degli standard di efficienza ed efficacia, della necessità della accountability.
Questa nuova situazione ha reso indilazionabile il miglioramento dell’organizzazione del lavoro, della qualità assistenziale e della appropriatezza clinica, e nella gestione delle risorse, e necessario,a parere nostro, un nuovo interlocutore istituzionale, l’AAIITO appunto, che, a fronte dell’evidente declino e mancata tutela della Specialità, costituisse il quadro di riferimento necessario per un nuovo ruolo professionale dello specialista allergologo e immunologo clinico, ne tutelasse la formazione, fornisse corretti indicatori di qualità e di appropriatezza delle prestazioni erogate.
Le Società Scientifiche,infatti, rivestono grande importanza per la definizione dei requisiti di accreditamento di strutture e professionisti e delle procedure di formazione continua.
La Associazione, che già vede tra i suoi iscritti la maggioranza degli Specialisti che operano nelle strutture del SSN e tra essi la gran parte dei Direttori di Unità Operative Semplici e Complesse di Allergologia ed Immunologia Clinica degli Ospedali Italiani, intende appunto curare la formazione e l’aggiornamento permanente dei suoi Soci in un rapporto stretto con i MMG e gli Specialisti di altre discipline costruendo percorsi diagnostici e terapeutici integrati,efficaci ed attenti al rapporto costi benefici.
Oggi è sempre più necessario affidare la gestione delle attività di allergologia agli specialisti in materia cui compete l’onere di coordinare le attività diagnostiche e terapeutiche svolte da altre professionalità, al fine di razionalizzare i percorsi assistenziali e fornire una risposta univoca e di qualità ai bisogni specifici di salute.
I nostri Soci sono impegnati a:
• Identificare specifici percorsi assistenziali a partire dal loro ruolo trasversale , radicato nella peculiarità dei meccanismi etiopatogenetici.
• Definire peculiari processi diagnostici e terapeutici attraverso linee-guida.
• Costruire reti regionali tra soggetti erogatori.
• Rivendicare un ruolo non solo professionale ma sociale e gestionale sviluppando maggiore interesse per l’enviromental health e per gli aspetti di medicina sociale.
• Accreditarsi per clinical efficacy and cost savings.
• Porsi come referenti appropriati per la primary care e gli altri specialisti per le malattie allergiche valorizzando un approccio globale al malato.
Lo sviluppo della Allergologia ed Immunologia Clinica richiede una alleanza con i medici delle cure primarie ed i pazienti per garantire appropriatezza clinica ed organizzativa. Insomma vogliamo agire da protagonisti in un nuovo contesto professionale per la sopravvivenza e lo sviluppo della nostra disciplina.
Viale Giuseppe Mazzini, 70
50132 Firenze
https://www.aaiito.it
facebook
linkedin
La piattaforma di incontro tra domanda e offerta di lavoro in ambito medico e sanitario in Italia, semplice, gratuita ed equa che tiene conto delle esigenze delle aziende e dei candidati, nulla di più, ma neanche nulla di meno!
in modo semplice, gratuito ed equo
Registrati gratuitamente e inizia a pubblicare i tuoi annunci di lavoro. Gli utenti interessati potranno candidarsi con un semplice click. Nella tua area riservata, per ogni pubblicazione, potrai consultare tutti i profili e CV di coloro che si sono candidati ed iniziare una prima valutazione
in modo semplice, gratuito ed equo
Registrati gratuitamente e inizia a candidarti per le posizioni che ritieni in linea con il tuo profilo. Solo le aziende (offerte di lavoro) per le quali ti candidi potranno visualizzare i tuoi dati. Inoltre, in qualsiasi momento, potrai controllare o revorare le tue candidature
in modo semplice, gratuito ed equo
#italiaunbenecomune
l'utopia del fare | www.itbc.it
I compleanni, la prima bicicletta, le risate, le corse, gli abbracci: tutti questi piccoli momenti, per chi ha una malattia genetica rara come Maddi, Mavi, Lori e Fabio, sono possibili anche grazie a te, se scegli di sostenere la ricerca Telethon. Aiutiamoli a crescere con una donazione regolare!
https://www.telethon.it